Facendo una passeggiata nel Giardino Zoologico di Roma si notano davvero molti cambiamenti. Innanzitutto quello che un tempo si chiamava Zoo Comunale di Roma oggi si chiama Bioparco Nazionale e un segno immediatamente visibile di questo passaggio è l’abolizione delle gabbie in favore di exhibit, ovvero ampi spazi opportunamente delimitati in cui gli animali hanno piena libertà di movimento.
![Tamarino imperatore](https://binrome.com/wp-content/uploads/2015/09/MDG_5107-tamarino-imperatore-_-orizz1-300x226.jpg)
Fra le novità una particolare mostra sui “Pesci alieni”, dedicata a tutte quelle specie d’acqua salata che, a causa del surriscaldamento terrestre, ora si possono trovare anche nei nostri mari. Inoltre è stato istituito un Museo per i Crimini Ambientali, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica su come certi comportamenti spregiudicati dell’uomo causino serissimi danni alla fauna e all’intero pianeta.
Si può davvero dire che il presidente del Bioparco, Federico Coccia, struttura che oggi ospita circa 200 specie fra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi, lavori con passione e amore per tutti questi animali, come si avverte dialogando con lui. Di seguito vi proponiamo una video- intervista realizzata durante una nostra passeggiata al Bioparco di Roma:
(Il servizio è di Marina Bonifacio)
Possono interessare anche:
https://binrome.com/eventi/al-bioparco-ragazzi-scoprono-sopravvivere-nella-natura/