Sarà la “Medea” di J. Anouilh ad aprire a Ostia Antica la prossima stagione teatrale “Aspettando la luna“: l’appuntamento con la IV edizione della kermesse è per giovedì 9 luglio agli scavi archeologici di Ostia Antica (viale dei Romagnoli 717). Sarà l’attrice Barbara De Rossi a reinterpretare l’eroina di Euripide, rivisitata dal regista Francesco Branchetti.
Ricco il cartellone della manifestazione: martedì 14 luglio si continua con “Fedra” di Seneca, interpretata da Caterina Costantini, che sarà affiancata da Lorenza Guerrieri, per la regia di Silvio Giordani. Poi il giovedì 16 luglio una novità di Aurelio Gatti: “Kiron Cafe’”, spettacolo tratto da Ovidio. La stagione proseguirà sabato 18 luglio con “I Menecmi (il gioco del doppio)” di Plauto, per la regia di Vincenzo Zingaro.
Anche in questa edizione di “Aspettando la luna” sarà presente la danza moderna e contemporanea mercoledì 22 luglio con Emanuela Bianchini, che conferma il suo sodalizio con Mvula Sungani, autore delle coreografie per lo spettacolo “Odyssey”. Per venerdì 24 e sabato 25 è in programma “Gli uccelli di Aristofane”, allestimento classico arricchito da coro e danzatori, per la regia di Claudio Boccaccini.
Segue mercoledì 29 “La donna di Samo” con Paolo Perinelli e Pietro Longhi, mentre il 1 agosto Tato Russo presenta “I due gemelli napoletani – I menecmi da Shakespeare e Plauto”, per la regia di Livio Galassi. Il 4 agosto è la volta degli “Adelphoe (I fratelli)” di Terenzio, per la regia di Silvio Giordani. Chiude la stagione il Maestro Giorgio Albertazzi con “Le memorie di Adriano”, di Marguerite Yourcenar, per la regia di Maurizio Scaparro, in scena il 6 e 7 agosto.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 20.30.