Il dies irae, il giorno dell’ira e del giudizio finale, diventa terreno, carnale, umano e va in scena al Teatro dell’Orologio con lo spettacolo “Kamikaze Number Five”, dall’8 al 20 dicembre.
![SONY DSC](https://binrome.com/wp-content/uploads/2015/12/Kamikaze-Number-Five-2-201x300.jpg)
Il testo di Giuseppe Massa, per la regia di Giuseppe Isgrò. In scena, Woody Neri interpreta le ultime ore di vita di un kamikaze mentre si prepara per la fine, richiamando i fantasmi della sua famiglia distrutta.
SINOSSI – “Kamikaze Number Five” racconta le ultime ore di un kamikaze. Mentre si prepara per la fine, egli richiama i fantasmi della sua famiglia distrutta: il padre, il fratello, la madre e la sua unica figlia. Le presenze si uniscono in una Totentanz, una danza macabra, una riflessione sulla morte che attraversa e trafigge la vita. L’odio sotteso all’intero racconto assume temperature e intensità diverse: da esso emergono ritmicamente forza, dolcezza, premura, fratellanza, così come la furia cieca e il dramma di appartenere senza scampo alle proprie relazioni, alle persone amate, al luogo in cui si nasce o si cresce.
![SONY DSC](https://binrome.com/wp-content/uploads/2015/12/Kamikaze-Number-Five-1-201x300.jpg)
Sebbene sia il racconto di un atto estremo, lo spettacolo è tutt’altro che la descrizione di un’anima monolitica e compiuta. È piuttosto ambientato su una soglia, su una linea di tensione, sui passaggi che conducono alla trasformazione. Il testo non si rifugia nel “politicamente corretto”, è eccitato ed elettrizzante, fortemente vero e crudele: il pensiero radicale è rappresentato attraverso le sue logiche stringenti e per i suoi valori del tutto basati sul sentire viscerale, rendendo ciò che viene rivelato contemporaneamente condivisibile e inaccettabile.
Lo spettacolo è una produzione Phoebe Zeitgeist e VANACLU’, in co-produzione con: Progetto Goldstein, Teatro dell’Orologio, Associazione Teatrale Pistoiese, La Corte Ospitale Rubiera, Spazio OFF Trento.
INFO E PRENOTAZIONI:
La prenotazione è vivamente consigliata
06 6875550 | biglietteria@teatroorologio.com
le prenotazioni possono essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:00